sensor MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 463 of 978

NOTA
xQuando la leva cambio/leva selettore è in posizione R, lo schermo visualizzato non
commuta nella vista superiore/vista anteriore, nella vista anteriore a schermo intero o
nella vista laterale.
xLa visualizzazione della vista superiore/vista anteriore, della vista anteriore a schermo
intero o della vista laterale cessa anche quando le condizioni di visualizzazione
combaciano con una qualsiasi delle condizioni seguenti.
xQuando viene premuto uno degli interruttori attorno alla manopola di comando
generale.
x(Cambio manuale)
Il freno di stazionamento è applicato.
x(Cambio automatico)
La leva selettore si trova nella posizione P (la visualizzazione avviene quando la leva
selettore si trova in una posizione diversa da P).
x(La visualizzazione avviene quando la velocità del veicolo è inferiore a 15 km/h)
xSono trascorsi 4 minuti e 30 secondi.
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 15 km/h circa.
x(La visualizzazione avviene quando la velocità del veicolo è pari o superiore a
15 km/h circa)
xLa velocità del veicolo è pari o superiore a 15 km/h circa dopo che sono trascorsi
8 secondi da quando l'interruttore monitor vista 360° è stato premuto.
xSono trascorsi quattro minuti e 22 secondi dal momento in cui la velocità del veicolo
era inferiore a 15 km/h dopo che sono trascorsi 8 secondi da quando l'interruttore
monitor vista 360° è stato premuto.
xIl monitor vista 360° visualizza la schermata precedentemente visualizzata.
xLe impostazioni del monitor vista 360° si possono cambiare come segue.
Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina 9-17.
xVisualizzazione automatica del monitor vista 360° quando il sensore ad ultrasuoni
rileva un ostacolo.
xVisualizzazione automatica del monitor vista 360° quando l'accensione viene
commutata su ON.
9LVWDVXSHULRUH9LVWDSRVWHULRUH9LVWDSRVWHULRUHDVFKHUPRLQWHUR
/DYLVWDVXSHULRUHYLVWDSRVWHULRUHDVFKHUPRLQWHURYLHQHYLVXDOL]]DWDTXDQGRWXWWHOH
FRQGL]LRQLLQGLFDWHGLVHJXLWRVRQRVRGGLVIDWWH
x/
DFFHQVLRQHYLHQHFRPPXWDWDVX21
x/DOHYDFDPELROHYDVHOHWWRUHqLQSRVL]LRQH5
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 468 of 978

AV V E R T E N Z A
Il range di rilevamento del sensore di parcheggio è soggetto a limitazioni. Per esempio, gli
ostacoli in avvicinamento dal lato e gli oggetti bassi potrebbero non essere rilevati. Verificare
sempre visivamente le condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Per i dettagli, fare riferimento all'indicazione di rilevamento ostacolo e alla spia acustica del
sensore di parcheggio. Vedi Sistema sensori di parcheggio a pagina 4-345.
NOTA
L'impostazione può essere modificata in modo che le linee di proiezione percorso veicolo
non vengano visualizzate. Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina 9-17.
&RPHXWLOL]]DUHODIXQ]LRQHOLQHDGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR
(Condizione reale) (Visualizzazione schermo)
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante
$VVLFXUDUVLFKHQRQFLVLDQRRVWDFROLHQWUROHOLQHHGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR
*XLGDUHLOYHLFRORLQPDUFLDDYDQWLPHQWUHVLVWHU]DLOYRODQWHLQPRGRFKHQRQVLLQVHULVFDQR
RVWDFROLHQWUROHOLQHHGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 470 of 978

9LVWDGHOORVFKHUPR
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante

'LVSOD\,FRQD 'HVFUL]LRQH
/LQHHG
LQJRPEURGHOYHLFRORSUROXQJD(
WHHOLQHHJXLGDSHUODGLVWDQ]D URVVD
EOX ,QGLFDDSSURVVLPDWLYDPHQWHO
LQJRPEURGHOYHLFRORHODGLVWDQ(
]D GDOO
HVWUHPLWjDQWHULRUHGHOSDUDXUWL GDYDQWLDOYHLFROR
x/HOLQHHURVVHLQGLFDQRFKHLSXQWLVLWURYDQRDFLUFDP
GDOO
HVWUHPLWjDQWHULRUHGHOSDUDXUWL
x/HOLQHHEOXLQGLFDQRFKHLSXQWLVLWURYDQRWUDPHP
FLUFDGDOO
HVWUHPLWjDQWHULRUHGHOSDUDXUWL
NOTA
xL'indicazione di rilevamento ostacolo sensore parcheggio non viene visualizzata. Se la
spia acustica sensore parcheggio si attiva, commutare la visualizzazione dello schermo
alla vista superiore/vista anteriore o alla vista laterale.
xLo schermo della vista anteriore a schermo intero visualizza l'immagine davanti al
veicolo in modo grandangolare e corregge l'immagine per agevolare il rilevamento di
ostacoli in avvicinamento laterale. Pertanto, differisce dalla vista effettiva.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 472 of 978

&RPHXWLOL]]DUHODIXQ]LRQHOLQHDGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR
AB
A
B
C C(Condizione reale) (Visualizzazione schermo)
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante
$VVLFXUDUVLFKHQRQFLVLDQRRVWDFROLHQWUROHOLQHHGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR
*LUDUHLOYRODQWHLQPRGRFKHOHOLQHHGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFRORSDVVLQRDOO
LQWHUQR
GHOO
RVWDFROR $ HJXLGDUHLOYHLFRORILQFKpQRQVLROWUHSDVVDO
RVWDFROR6HOHOLQHHGL
SURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFRORVLWURYDQRVXXQRVWDFROR % RDOO
HVWHUQRGHOO
RVWDFROR & LO
YHLFRORSRWUHEEHXUWDUHO
RVWDFRORTXDQGRVLVWHU]DDSLHQRLOYHLFROR
AV V E R T E N Z A
¾Il range di rilevamento del sensore di parcheggio è soggetto a limitazioni. Per esempio, gli
ostacoli in avvicinamento dal lato e gli oggetti bassi potrebbero non essere rilevati.
Verificare sempre visivamente le condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Per i dettagli, fare riferimento all'indicazione di rilevamento ostacolo e alla spia acustica del
sensore di parcheggio. Vedi Sistema sensori di parcheggio a pagina 4-345.
¾Non girare ulteriormente il volante finché il veicolo non ha oltrepassato l'ostacolo, anche se
l'ostacolo non è visibile sull'immagine vista laterale. Se il volante viene girato ulteriormente,
il veicolo potrebbe urtare l'ostacolo.
NOTA
xDato che l'immagine visualizzata sullo schermo potrebbe essere diversa dalle condizioni
effettive, controllare sempre la sicurezza dell'area circostante con i propri occhi e
servendosi degli specchietti.
xSebbene l'oggetto visualizzato sullo schermo, come un cordolo o un divisorio di uno
spazio di parcheggio, e le linee guida indicanti la larghezza del veicolo sembrino
parallele, in realtà potrebbero non esserlo.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 475 of 978

NOTA
L'impostazione può essere modificata in modo che le linee di proiezione percorso veicolo
non vengano visualizzate.
Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina 9-17.
&RPHXWLOL]]DUHODIXQ]LRQHOLQHDGLSURLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR
AV V E R T E N Z A
¾La parte anteriore del veicolo oscilla in modo rilevante quando si gira il volante durante la
retromarcia. Mantenere una distanza sufficiente tra veicolo ed ostacolo.
¾Il range di rilevamento del sensore di parcheggio è soggetto a limitazioni. Per esempio, gli
ostacoli in avvicinamento dal lato e gli oggetti bassi potrebbero non essere rilevati.
Verificare sempre visivamente le condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Per i dettagli, fare riferimento all'indicazione di rilevamento ostacolo e alla spia acustica del
sensore di parcheggio.
Vedi Sistema sensori di parcheggio a pagina 4-345.
NOTA
xDato che può esserci qualche differenza fra l'immagine visualizzata sullo schermo, come
indicato sotto, e le condizioni effettive, verificare sempre con i propri occhi che l'area
retrostante il veicolo e l'area circostante siano totalmente sicure.
xSebbene l'estremità posteriore dello spazio di parcheggio (o garage) visualizzato sullo
schermo e le linee guida per la distanza sembrino parallele, in realtà potrebbero non
esserlo.
xQuando si entra in uno spazio di parcheggio che ha la linea divisoria su un solo lato, la
linea divisoria e la linea indicante la larghezza del veicolo possono apparire parallele
ma in realtà non esserlo.
xL'esempio riportato di seguito mostra la manovra di parcheggio del veicolo in
retromarcia con il volante sterzato a sinistra. Quando si effettua la retromarcia in uno
spazio di parcheggio dal lato opposto, il volante va girato nel senso opposto.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 478 of 978

9LVWDGHOORVFKHUPR
Per sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostantePer sicurezza, controllare la zona circostante

'LVSOD\,FRQD 'HVFUL]LRQH
/LQHHG
LQJRPEURGHOYHLFRORSUROXQ(
JDWHHOLQHHJXLGDSHUODGLVWDQ]D URV(
VDEOX 4XHVWHOLQHHJXLGDLQGLFDQRO
LQJRPEURDSSURVVLPDWLYRGHO
YHLFRORHODGLVWDQ]DGDXQSXQWRPLVXUDWDGDOUHWURGHOYHLFROR
GDOO
HVWUHPLWjGHOSDUDXUWL 
x/HOLQHHURVVHLQGLFDQRFKHLSXQWLVLWURYDQRDFLUFDP
GDOO
HVWUHPLWjSRVWHULRUHGHOSDUDXUWL
x/HOLQHHEOXLQGLFDQRFKHLSXQWLVLWURYDQRWUDPHP
FLUFDGDOO
HVWUHPLWjSRVWHULRUHGHOSDUDXUWL
6SLHOXPLQRVHPRQLWRUDJJLRSXQWRFLH(
FR VSLHOXPLQRVH%60 ,QGLFDTXDQGRO
DYYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJ(
JLR 5&7$ qRSHUDQWH
3HULGHWWDJOLYHGL$YYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDU(
FKHJJLR 5&7$ 
9HGL$YYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR
5&7$ DSDJLQD
NOTA
xL'indicazione di rilevamento ostacolo sensore parcheggio non viene visualizzata. Se la
spia acustica sensore parcheggio si attiva, commutare la visualizzazione dello schermo
alla vista superiore/vista posteriore.
xLo schermo della vista posteriore a schermo intero visualizza l'immagine retrostante il
veicolo in modo grandangolare e corregge l'immagine per agevolare il rilevamento di
ostacoli in avvicinamento laterale. Pertanto, differisce dalla vista effettiva.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 485 of 978

¾Per la pulizia della lente della telecamera consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
¾Evitare di urtare o applicare eccessiva forza sulla telecamera controllo abbaglianti (FSC) o
l'area circostante. Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) subisce un forte colpo o si
riscontrano incrinature o danni causati da ghiaia o pietrisco nell'area attorno ad essa,
smettere immediatamente di usare i sistemi indicati di seguito e far controllare il veicolo
da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
¾Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
¾Fari a LED adattativi (ALH)
¾Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
¾Allertamento attenzione conducente (DAA)
¾Sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e Sistema di segnalazione cambio corsia
(LDWS)
¾Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)
¾Supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)
¾Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
¾Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go)
¾Supporto intelligente di frenata (SBS)
¾Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione. Evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Altrimenti potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
¾Usare sempre pneumatici di dimensioni appropriate e della stessa marca, dello stesso tipo e
con lo stesso disegno del battistrada per tutte e quattro le ruote. Inoltre, non utilizzare sullo
stesso veicolo pneumatici con sensibile
differenza di usura del battistrada, altrimenti il
sistema potrebbe non operare normalmente.
¾La telecamera controllo abbaglianti (FSC) incorpora una funzione atta a rilevare se il
parabrezza è imbrattato e, nel caso, avvertire il conducente; ciò nonostante in determinate
condizioni elementi come sacchetti di plastica, ghiaccio o neve potrebbero sfuggire al
rilevamento. In questi casi il sistema non è in grado di determinare con precisione la
presenza di un veicolo che sta davanti, per cui potrebbe non operare normalmente. Guidare
sempre con prudenza e guardando con attenzione la strada davanti a sé.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 487 of 978

xL'obiettivo si trova nel punto cieco della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
xUna persona o un oggetto compaiono all'improvviso sulla strada o tagliano la strada
davanti a voi.
xSi effettua un cambio di corsia avvicinandosi ad un veicolo davanti.
xQuando si guida stando a brevissima distanza dall'obiettivo.
xQuando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
xIl veicolo che precede è di forma speciale. Ad esempio, un veicolo che traina una
roulotte o una barca o una bisarca che trasporta un veicolo con la parte anteriore
rivolta indietro.
xSe la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di operare normalmente a
causa di controluce o nebbia, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose
indicate di seguito. Tuttavia tutto ciò è normale.
xSpia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
xSpia luminosa fari a LED adattativi (spia luminosa ALH) (ambra)
xSpia indicazione/spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
xSpia indicazione/spia luminosa sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema
di segnalazione cambio corsia (LDWS)
xSpia indicazione regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
xSpia luminosa supporto intelligente di frenata/supporto intelligente di frenata in città
(spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
xSe la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado di operare normalmente a
causa di temperature elevate, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose
indicate di seguito. Tuttavia tutto ciò è normale. Raffreddare l'area attorno alla
telecamera controllo abbaglianti (FSC), per esempio accendendo il condizionatore aria.
xSpia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
xSpia luminosa fari a LED adattativi (spia luminosa ALH) (ambra)
xSpia indicazione/spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
xSpia indicazione/spia luminosa sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema
di segnalazione cambio corsia (LDWS)
xSpia indicazione regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
xSpia luminosa supporto intelligente di frenata/supporto intelligente di frenata in città
(spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 488 of 978

xSe la telecamera controllo abbaglianti (FSC) rileva che il parabrezza è sporco o
appannato, le funzioni del sistema correlate alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
vengono temporaneamente arrestate e si accendono le spie luminose indicate di seguito.
Tuttavia tutto ciò è normale. Rimuovere lo sporco dal parabrezza o premere l'interruttore
sbrinatore e disappannare il parabrezza.
xSpia luminosa sistema controllo abbaglianti (spia luminosa sistema HBC) (ambra)
xSpia luminosa fari a LED adattativi (spia luminosa ALH) (ambra)
xSpia indicazione/spia luminosa sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
xSpia indicazione/spia luminosa sistema assistente mantenimento corsia (LAS) e sistema
di segnalazione cambio corsia (LDWS)
xSpia indicazione regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop &
Go (Spia indicazione MRCC con funzione Stop & Go)
xSpia luminosa supporto intelligente di frenata/supporto intelligente di frenata in città
(spia luminosa SBS/SCBS) (ambra)
xSe si riscontrano tracce evidenti d'incrinature o danni sul parabrezza causati da ghiaia o
pietrisco, avere cura di far sostituire il parabrezza. Per la sostituzione, rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
x[Con supporto intelligente di frenata in città avanzato (SCBS avanzato)]
xLa telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce la presenza di pedoni quando
vengono soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
xL'altezza del pedone è compresa tra 1 e 2 metri circa.
xSi possono determinare con precisione alcune parti del corpo come la testa, entrambe
le spalle o le gambe.
xNei casi indicati di seguito, la telecamera controllo abbaglianti (FSC) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente gli obiettivi:
xSono presenti più pedoni o gruppi di persone che camminano insieme.
xUn pedone si trova vicino ad un oggetto separato.
xUn pedone è chinato, coricato o si muove con andatura scomposta.
xUn pedone irrompe sulla strada proprio davanti al veicolo.
xUn pedone regge un ombrello aperto o ha in mano un grosso bagaglio o un oggetto
ingombrante.
xUn pedone è al buio perché è notte o si confonde con lo sfondo perché indossa
indumenti dello stesso colore dello sfondo.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 489 of 978

6HQVRUHUDGDU $QWHULRUH
,OYHLFRORqHTXLSDJJLDWRFRQXQVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH 
,VLVWHPLFKHXVDQRDORURYROWDLOVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH VRQRLVHJXHQWL
x5HJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU0D]GD 05&&
x5HJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R 05&&FRQ
IXQ]LRQH6WRS *R
x6LVWHPDGLVXSSRUWRULOHYDPHQWRGLVWDQ]DGLVLFXUH]]D '566
x6XSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD 6%6
,OVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH SURYYHGHDGHPHWWHUHRQGHUDGLRHDULOHYDUHODORURULIOHVVLRQH
GDSDUWHGLXQYHLFRORRXQRVWDFRORFKHVWDQQRGDYDQWL
,OVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH qPRQWDWRGLHWURO
HPEOHPDIURQWDOH
Sensore radar
(Anteriore)
6HQHOGLVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQLGHOTXDGURVWUXPHQWLYLHQHYLVXDOL]]DWR5DGDUDQWHULRUH
RVWUXLWRSXOLUHO
DUHDDWWRUQRDOVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH 
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 80 next >